Cos'è monte kailash?
Monte Kailash
Il Monte Kailash (Kang Rinpoche in tibetano) è una montagna situata nella regione del Tibet, in Cina. Riveste un'enorme importanza religiosa per diverse fedi, tra cui:
- Buddhismo: Considerato la dimora di Demchog, una divinità tantrica.
- Induismo: Ritenuto la dimora di Shiva e della sua consorte Parvati.
- Giainismo: Considerato il luogo in cui Rishabhanatha, il primo Tirthankara, raggiunse l'illuminazione.
- Bön: Considerato il centro spirituale del mondo.
Caratteristiche e Importanza:
- Forma: La montagna è notevole per la sua forma piramidale quasi perfetta, con le sue quattro facce che puntano verso i punti cardinali.
- Circuito (Kora/Parikrama): I pellegrini di queste fedi compiono un circuito rituale (chiamato "kora" in tibetano o "parikrama" in sanscrito) attorno alla montagna. Si crede che completare il circuito porti purificazione spirituale e buona fortuna. La distanza del circuito è di circa 52 chilometri.
- Divieto di Scalata: Nonostante le numerose richieste di scalata, il Monte Kailash non è mai stato scalato e probabilmente non lo sarà mai, a causa della sua sacralità per le religioni summenzionate. Esistono resoconti di tentativi falliti, ma nessun'ascensione confermata. La mancanza di permessi da parte del governo cinese, unita alla forte opposizione delle comunità religiose, rende improbabile che una scalata sia autorizzata in futuro.
- Sorgente di Fiumi: Il Monte Kailash è considerato la sorgente di alcuni dei fiumi più importanti dell'Asia meridionale, tra cui l'Indo, il Sutlej, il Brahmaputra e il Karnali (affluente del Gange).
- Lago Manasarovar: Il Lago%20Manasarovar, un lago sacro, si trova vicino al Monte Kailash ed è anch'esso un importante luogo di pellegrinaggio.
- Lago Rakshastal: Un altro lago vicino al Monte Kailash è il Lago%20Rakshastal, che si dice sia collegato al lato oscuro della mente, a differenza del Lago Manasarovar.